Programma in formato pdf

Convegno Internazionale di Studi

La Civiltà delle Acque tra Medioevo e Rinascimento


1-2-3-4 Ottobre 2008
Mantova – Teatro Bibiena

MERCOLEDÌ 1 OTTOBRE 2008


ore 9.30 SALUTI DELLE AUTORITÀ
Fiorenza Brioni
(Sindaco di Mantova)


Maurizio Fontanili
(Presidente della Provincia di Mantova)


Luigi Frezza
(Presidente della Fondazione Banca Agricola Mantovana)


INTRODUZIONE
Francesco Paolo Fiore
(Università La Sapienza, Roma)

LETTERATURA E IMMAGINARIO
Presiede: Giorgio Bernardi Perini
(Accademia Nazionale Virgiliana, Mantova)

Hartmut Wulfram
(Universität Bielefeld, Germania)
Pascua, ager, urbs. Virgilio e l’acqua dolce

ore 11.00 PAUSA

Sandra Debenedetti Stow
(Universitá di Bar-Ilan, Ramat Gan, Israele)
Il simbolismo delle vie d’acqua nella Commedia dantesca e le sue connessioni mistico-filosofiche

Rinaldo Rinaldi
(Università di Parma)
Immaginario dell’acqua

Romano Nanni
(Biblioteca Leonardiana, Vinci - Firenze)
L’acqua come paradigma. Aspetti della geo-cosmologia e della filosofia della natura di Leonardo da Vinci

ore 15.00 GESTIONE POLITICA ED ECONOMIA
Presiede: Daniela Lamberini
(Università di Firenze)

Osvaldo Cavallar
(Faculty of Policy Studies, Aichi-ken, Giappone)
“Quod de Tiberi ... dicetur, ad flumina cuncta trahatur”. Il regime delle acque fluviali di Bartolo da Sassoferrato: Dottrina e applicazioni

Andrea Zorzi
(Università di Firenze)
L’acqua e i rituali giudiziari nel tardo medioevo

Roberto Greci
(Università di Parma)
Un aspetto della politica comunale in materia di gestione delle acque: progettazioni e realizzazioni di navigli nelle città dell’Italia settentrionale

Francesco Salvestrini
(Università di Firenze)
Navigazione, fluitazione del legname e trasporti sulle acque interne della Toscana tra Medioevo e prima età moderna

ore 17.30 PAUSA
Massimo Mussini
(Università di Parma)
L’ingegneria idraulica nel territorio reggiano fra Medioevo e Rinascimento

Nadia Covini
(Università di Milano)
Strutture portuali e attraversamenti del Po: alcuni aspetti delle relazioni tra comunità, signori e stato ducale lombardo (secolo XV)

Floriana Petracco
(Politecnico di Milano)
Il divertimento delle acque. Irrigazione e bonifica tra Cinque e Seicento nella provincia cremonese: il caso del Diversivo Magio, infrastruttura privata di utilità pubblica

Giulia Degli Alberti
(Associazione Culturale Arte e Memoria del Territorio)
Percorsi d’acqua: viaggio nel paesaggio di Leonardo da Vinci a Vigevano

GIOVEDÌ 2 OTTOBRE 2008

ore 9:30 ARCHITETTURA E PAESAGGIO
Presiede: Francesco Paolo Fiore
(Università La Sapienza, Roma)

Simone Bordini
(Università di Parma)
La percezione del paesaggio in età medievale: acque e corsi d’acqua nei testi cronachistici dell’Italia padana

Veronica Ghizzi
(Centro Studi Leon Battista Alberti, Mantova)
«Si durabit tregua intra aquas et nos…». Fiumi e castelli mantovani nel Trecento

Amanda Lillie
(University of York, Gran Bretagna)
L’estetica delle acque nel contado fiorentino durante il Quattrocento

ore 11.00 PAUSA

Pietro C. Marani
(Politecnico di Milano)
Leonardo e le acque in Lombardia: dal ‘Primo libro sulle acque’ ai ‘Diluvi’

Richard J. Tuttle
(Università di Bologna)
Il libro della fontana di Tommaso Laureti

Katherine Rinne
(University of Virginia IATH, USA)
Water. The Currency of Cardinals in Early Modern Rome

Suzanne B. Butters
(University of Manchester, Gran Bretagna)
Princely Waters: An Elemental Look at the Sixteenth-Century Medici Dukes

POMERIGGIO:
ESCURSIONE IN BARCA (per i soli relatori)
Il percorso prevede la partenza dal castello di San Giorgio sul lago di Mantova e si snoda lungo il corso del Mincio sino alla confluenza nel Po passando attraverso le chiuse di Governolo

VENERDÌ 3 OTTOBRE 2008
ore 9.30 SCIENZA E TECNICA
Presiede: Richard J. Tuttle
(Università di Bologna)

Alessandra Fiocca
(Università di Ferrara)
La lettura “Ad Arithmeticam” all'Università di Bologna tra ricerca matematica, formazione e pubblici uffici in materia d'acque

Daniela Lamberini
(Università di Firenze)
Macchine idrauliche rinascimentali

Luca Molà
(University of Warwick, Gran Bretagna)
La Repubblica di Venezia tra acque dolci e acque salse: investimenti in tecnologia idraulica a Lizzafusina nel Rinascimento

ore 11.00 PAUSA

Maura Grandi e Alberto Guenzi
(Museo del Patrimonio Industriale di Bologna e Università di Parma)
Interpretazione e valorizzazione di un “monumento idraulico” di Bologna. La Chiusa del Rondone tra XII e XV secolo

Raffaello Vergani
(Università di Padova)
Problemi d’acque nell’alta pianura veneta ( secoli XIV-XVI)

Francesco Ceccarelli
(Università di Bologna)
Vie d’acqua e “coridori” ducali nella Ferrara del Secondo Cinquecento

Carlo Togliani
(Politecnico di Milano-Polo Regionale di Mantova)
I Bertazzolo. Ingegneri e territorio fra XVI e XVII secolo

ore 15.00 GIARDINI E SPETTACOLI
Presiede: Arturo Calzona
(Università di Parma)

Paola Ventrone
(Università Cattolica di Milano)
L’Arno come ‘luogo teatrale’ fra Medioevo e Rinascimento

Matteo Valleriani
(Max Planck Institut für Wissenschaftsgeschichte, Berlin, Germania)
Traduzione materiale e trasformazione della pneumatica Eroniana: l’esempio di Pratolino

Siro Ferrone
(Università di Firenze)
L’invenzione viaggiante. Vita materiale del teatro sulle strade dell’acqua

ore 17.00 PAUSA

Barbara Volponi
(Fondazione Umberto Artioli – Mantova Capitale Europea dello Spettacolo)
Valenza scenica, allegorica, drammaturgica dell’elemento acqueo. Una ricognizione di tipologie tratte dall’Archivio Herla

Cristina Grazioli
(Università di Padova)
L’acqua come mezzo di amplificazione della luce: alcuni esempi spettacolari tra XVI e XVII secolo

Giuseppe Adami
(Associazione Compagnoni Floriani di Villamagna, Macerata)
Fontane, ninfei, teatri di verzura romani in un taccuino inedito del primo Seicento

SABATO 4 OTTOBRE 2008

ore 9.30 POTERI MAGICI, TERMALI, NUTRITIVI DELLE ACQUE
Presiede: Salvatore Ciriacono
(Università di Padova)

Didier Boisseuil
(Université de Tours, Francia)
Thermalisme et infrastructures thermales à la fin du Moyen Âge: une approche

Robert Gaston
(La Trobe University, Victoria, Australia)
“La mirabile natura dell'acque correnti”: a Renaissance antiquarian's view of the waters of the "old" world

Allen Grieco
(Harvard University Center for Italian Renaissance Studies, Villa I Tatti, Firenze)
L'acqua e la dietetica: agronomi e medici tra '400 e '500

ore 11.00 PAUSA

Salvatore Ciriacono
(Università di Padova)
Conclusioni

DISCUSSIONE